logo_png_senza_sfondo_10
logo_fondo_bianco.jpeg

Contatti

Contatti

Riferimenti

Riferimenti

labsicilia2030@gmail.com
340 1675528

Catania, Via Santa Sofia 105
C.F. 93228850876

Catania, Via Santa Sofia 105
C.F. 93228850876

Privacy Policy 

E' un'iniziativa di Laboratorio Sicilia 2030

canvas



Bioregionalmente nasce con l’obiettivo di promuovere un sistema agroalimentare sostenibile nella regione Sicilia, attraverso un approccio partecipativo e basato sull’azione. 

La nostra strategia si fonda su quattro pilastri interdipendenti: governance partecipativa, educazione allo sviluppo sostenibile, gestione e coordinamento del programma, e valutazione con monitoraggio. 

Il nostro metodo si ispira ai principi dell'agroecologia e della permacultura e si sviluppa attraverso Living Lab testati su scala locale nei biodistretti agroecologici. Il primo laboratorio pilota ha sede nella regione degli Iblei.

 

I Quattro Pilastri della Strategia
 

1. Governance partecipativa – Coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder del sistema agroalimentare, tra cui produttori, consumatori, istituzioni, ONG e università.

 

2. Educazione allo sviluppo sostenibile – Programmi di formazione e sensibilizzazione per agricoltori, studenti e cittadini.

 

3. Gestione del programma – Creazione di un ufficio dedicato alla gestione e al coordinamento delle attività del progetto.

 

4.  Monitoraggio e valutazione – Utilizzo di indicatori chiave per misurare l’impatto delle iniziative e migliorare le strategie nel tempo.

 

Approccio Metodologico:
Il nostro modello si basa su un metodo partecipativo, che integra ricerca, azione e sviluppo. Questo approccio consente di adattare le strategie alle esigenze locali e favorisce l’innovazione dal basso.
 

Il Living Lab degli Iblei:
Come primo caso studio, abbiamo avviato un Living Lab nella regione degli Iblei, un'area strategica per testare soluzioni innovative nel campo dell’agricoltura rigenerativa, della gestione sostenibile dell’acqua e della creazione di filiere agroalimentari locali.
 

Obiettivi e Visione Futura:
Il nostro obiettivo è espandere il modello dei biodistretti agroecologici in tutta la Sicilia e, successivamente, nel Mediterraneo, contribuendo a una rete globale di comunità resilienti e rigenerative.

Pilastri
Strategici